Vai al contenuto

gentilezza

Gesti di gentilezza contro la confusione

{Semi di lentezza} Piccoli gesti di gentilezza

Ciao, come stai?
È la domanda che faccio sempre all’inizio delle newsletter, ed è sincera. Mi interessa veramente come stai; non tanto saperlo (anche se apprezzo molto se lasci un commento e me lo racconti), ma soprattutto mi interessa che ti fermi un attimo e pensi a come stai davvero, senza affrettarti a trovare qualche frase scontata.
Probabilmente la risposta più frequente, di questi tempi, ha a che fare con la preoccupazione. La condivido anch’io: ho la sensazione che il mondo stia bruciando, e aspettiamo solo di sapere in che maniera ci scotteremo.

Di solito questa newsletter è (volutamente) scollegata da ciò che succede attorno, ma oggi voglio lasciar entrare la realtà, e raccontarti come cerco di vivere questo periodo complesso, migliorando se posso l’ambiente che mi circonda.

Leggi tutto »{Semi di lentezza} Piccoli gesti di gentilezza
vicinigentili: la rivoluzione della gentilezza

{Newsletter} La rivoluzione della gentilezza

C’è un hashtag che uso spesso nelle storie di Instagram, ed è fra i miei preferiti. Sono sicura che l’hai già intuito dalla fotografia dei pomodori: è #vicinigentili.
La storia è semplice: qualche anno fa, la mia famiglia ed io ci siamo trasferitз in una zona residenziale anni ’70, di quelle in cui fra una casa e l’altra non ci sono siepi, ma solo reti leggere. Chiacchierando di qua e di là dal confine, abbiamo iniziato a scambiarci notizie, consigli, e anche i prodotti dei rispettivi orti e giardini. Siamo diventati vicinз. Vicinз gentili.
Se ci pensi, è proprio così: la gentilezza è un’onda che si espande, da noi alle persone che ci stanno accanto. Possiamo farle muro, oppure avere il piacere e la gioia di lasciarla allargare.

Leggi tutto »{Newsletter} La rivoluzione della gentilezza