Vai al contenuto

{Newsletter} Viaggiare senza partire

Da poco la mia famiglia ed io siamo stati un po’ in viaggio, nella meravigliosa Torino, ed è stato un modo per distrarci completamente dalla frenesia dei giorni di fine scuola. Ma secondo te, possiamo prenderci una vacanza dai nostri pensieri, viaggiare senza partire? Forse sì, e lo vorrei fare più spesso.

Viaggiare è il modo più semplice per lasciare a casa i pensieri, anche se non è scontato. Le mie reminescenze liceali di latino me lo ricordano: “Cambiano cielo, non animo, coloro che vanno per mare“.

Talvolta per fortuna succede che riesco a staccare sul serio, soprattutto quando il viaggio mi immerge in una realtà diversa. Con me, le città e i musei fanno la magia: parto per qualche altro mondo, da cui torno diversa, arricchita e rinvigorita.
È successo così anche ai primi di giugno, nel nostro weekend lungo a Torino.

Torino, Piazza Castello vista dai portici

Così mi sono chiesta: si può viaggiare senza partire (cit.), trovare un modo per ritemprarsi anche in poco tempo, e resettare i pensieri?
Sicuramente si può, e credo che ognunə di noi – anche tu – lo possa fare. Tutto sta trovare il modo giusto.

Il mio piccolo viaggio bisettimanale è la ginnastica. Niente di impegnativo, intendiamoci, una posturale soft che riallinea le vertebre e i pensieri. Funziona per me, ma so che moltз senza lo spinning o il ballo non resisterebbero.

Ma mi basta anche molto meno, dieci minuti di camminata, veloce o consapevole a seconda della giornata, per svoltare l’umore.
Ancora più semplice: seduta con la schiena dritta e i piedi ben ancorati, chiudo gli occhi e per tre volte respiro profondamente. È una pratica che richiede un minuto, ma può veramente dare un tono diverso ai momenti complicati.
Insomma, i modi per viaggiare ci sono, anche senza uscire di casa. L’importante è ricordarsene, e prendersi un minuto per farlo!
(E no, oggi non ti consiglio di realizzare un mandala. Perché è un esercizio bello e piacevole, ma non sempre e non per tuttз. L’importante non è il mandala, sei tu.)


Notizie dal giardino

La vedi questa pianta di pomodoro? È spuntata in uno dei miei vasi da un seme buttato per caso. Ha i fiori ormai grandi, scopriremo presto che varietà di frutti ci dà!
Nel frattempo sono sbocciate le ortensie, ed è di nuovo la stagione in cui faccio la posta alle albicocche. Chissà se i temporali di questi giorni ce ne lasceranno qualcuna!

Spesso nelle stories di Instagram ti parlo del mio giardino, perché mi riserva sorprese in ogni stagione, e prendermene cura (anche se troppo poco, e a fasi alterne) mi aiuta a rallentare e radicarmi alla terraSeguimi per saperne di più, o leggi le mie storie passate!­­­­


Questa è la newsletter che ho inviato agli abbonati a giugno 2023, in una versione più adatta al web. La trovi con tutte le altre nell’apposito archivio. Mancano solo le ultime, che sono riservate a chi si abbona!

Ti è piaciuto questo post? Vuoi ricevere anche tu i miei prossimi racconti? Iscriviti con il modulo qui sotto; ti scriverò una volta o due al mese con le ispirazioni, le novità e i buoni sconto per le fiere e i corsi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.